Roma, comune più popoloso ed esteso d’Italia, si posiziona tra le maggiori capitali europee per grandezza del territorio. È la città con la più alta concentrazione di beni storici e architettonici al mondo; il suo centro storico delimitato dal perimetro delle mura aureliane, sovrapposizione di testimonianze di quasi tre millenni, è espressione del patrimonio storico, artistico e culturale del mondo occidentale europeo e, nel 1980, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la basilica di San Paolo fuori le mura, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Simboli di questa magnifica città, oltre allo stemma comunale, sono la lupa capitolina, statua bronzea raffigurante la leggendaria lupa che allattò i due gemelli Romolo e Remo; il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo romano, riconosciuto, nel 2007, come una delle sette meraviglie del mondo moderno (unica in Europa); il Cupolone, la cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano, che domina tutta la città e simboleggia il mondo cristiano. Secondo la tradizione, Roma fu costruita sopra sette colli, la cui identificazione si perde nella storia delle origini della città, lasciando ancora dubbi tra gli storici. Il nucleo centrale e antico della città è costituito dagli storici sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio.
La città eterna nasconde sorprese e segreti in ogni suo angolo, e resta nel cuore e nei ricordi di chiunque attraversi la sua storia.
Roma è un’eterna sorpresa, riserva infatti infiniti luoghi da visitare e da non perdere.
Una visita al Colosseo, San Pietro e ai Musei Vaticani è d’obbligo (qui trovate il sito ufficiale dei Musei Vaticani). Il biglietto di ingresso ai Musei Vaticani dà diritto inoltre alla visita della Cappella Sistina.
Si consiglia anche il Foro Romano e il Colle Palatino, una passeggiata all’aperto tra antichità e pini secolari. Il nostro Staff sarà lieto di guidarvi in ogni vostro passo.
Terra bellissima e unica la Puglia è una delle regioni italiane in grado di stupire chi la visita e chi la abita… oltre le bellezze naturali con un mare tra i più belli della penisola, baie sabbiose e la caratteristica macchia mediterranea, la Puglia offre al visitatore notevoli motivi di interesse storico-artistico tra cui Cattedrali e Chiese sparse per tutto il territorio dove predominano lo stile romanico e barocco.
Altra caratteristica unica di questa splendida regione sono i famosi Trulli, antiche costruzioni di pietra a secco aventi una originale forma conica, presenti nelle zone interne ed in particolar modo nella Valle D’Itria.
Perché la Puglia? Perché non ci sono solo mare e spiagge da sogno, ma è una regione da vivere tutto l’anno con la perfetta combinazione di natura e cultura, di tradizioni antichissime e attività innovative. Ed infine particolare risalto lo ha sicuramente la cultura enogastronomica fantastica che ogni comune offre con le proprie peculiarità.
Palermo è una città da vivere e scoprire. E’ servita da numerosi voli quotidiani ed è facile da raggiungere ogni volta che il desiderio chiama.
Le strutture e i luoghi da visitare a Palermo sono molti: le chiese arabeggianti, l’architettura normanna come la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, le Catacombe dei Cappuccini, i grandi mosaici dorati, i maestosi palazzi come Il Palazzo dei Normanni, gli indimenticabili mercati rionali come il Mercato Vucciria e Mercato Ballarò, le bellissime spiagge e lo street food ad ogni angolo.
Il nostro Staff sarà lieto di guidarvi in ogni vostro passo.
Città di mare, Monopoli affascina anche per le sue campagne in cui è possibile ritrovare antiche chiese rupestri e grotte. Un soggiorno balneare che sconfina naturalmente nella visita del suo entroterra, dei suoi castelli e delle sue chiese.
Nel centro storico di Monopoli sorge la Basilica Cattedrale che spicca tra archi e vicoletti con la sua maestosità e rappresenta il simbolo della città vecchia. Su tutto domina il Castello di Carlo V, fortificazione militare che affaccia sul mare.
L’ampia fascia costiera, molto variegata tra spiagge e scogli, offre numerose insenature e calette tra le quali Cala Susca e Cala della Porta Vecchia. Il nostro Staff sarà lieto di guidarvi in ogni vostro passo.
L’Ospitalità Made-in-Italy è la nostra arte: scopri alloggi che definiscono una nuova dimensione del lusso.
Scopri il tuo alloggio di lusso in Italia.